Buon Natale! La ricetta classica italiana del Panettone Artigianale

Assapora la vera avventura italiana! City Sightseeing Italy vuole festeggiare con voi questo periodo di Natale con la nostra ricetta classica del Panettone

Buon Natale! La ricetta classica italiana del Panettone Artigianale

Ingredienti per 2 panettoni da 750 g o 3 panettoni da 500 g ciascuno:

  • 3 tazze di farina per pane
  • 1 tazza di uova intere
  • 1 1/2 tazza di uvetta
  • 3/4 tazza di zucchero semolato
  • 1 1/4 panetto di burro più extra per ungere
  • 2/3 tazza di scorza d'arancia candita
  • 3.4 once di acqua
  • 3 cucchiai di tuorli d'uovo
  • 1/3 tazza di cedro candito
  • 2 1/2 cucchiai di miele d'acacia
  • 2 cucchiaini di sale
  • 0.2 once di lievito di birra fresco
  • Scorza grattugiata di 2 arance
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Semi di 1 bacca di vaniglia
  • 1 cucchiaio di rum

 

Disposizioni:

 

Fasi preparatorie:

  1. Tre giorni prima di preparare il panettone, preparate un mix di sapori unendo 2 cucchiai di miele d'acacia, la scorza grattugiata di 2 arance, la scorza grattugiata di 1 limone, i semi di 1 bacca di vaniglia e 1 cucchiaio di rum. Lasciare questo composto coperto a temperatura ambiente.
  2. Immergere l'uvetta in 8,5 once di acqua e lasciarla ammorbidire per 2-3 ore. Cambia l'acqua un paio di volte durante questo processo. L'uvetta si gonfierà e diventerà morbida. Scolatele e mettetele su un canovaccio ad asciugare; Dovrebbero essere asciutti e non bagnati quando li usi.
  3. Togliete il lievito di birra fresco dal frigorifero almeno 20 minuti prima di utilizzarlo.
  4. Tirate fuori il burro dal frigorifero quando iniziate a fare il primo impasto (biga). Dovrebbe raggiungere la giusta temperatura e consistenza nel momento in cui è necessario incorporarlo nel terzo impasto.

Il primo impasto (biga):

  1. Sciogliere 0.1 once di lievito fresco in 0.7 once di acqua e mescolarlo con un pizzico di zucchero (0.03-0.2 once) e 1.05 once di farina per pane. Formate una palla di pasta, copritela con pellicola trasparente e lasciatela lievitare a una temperatura di 78-82°F fino a quando il composto non sarà raddoppiato di volume (circa 1,5 ore).

Il primo impasto:

  1. Trasferire la biga lievitata in una planetaria (utilizzare l'accessorio a foglia) e aggiungere 0.4 once di tuorli d'uovo, 1.3 once di acqua, 0.2 once di zucchero semolato e 1.94 once di farina per pane. Mescolare l'impasto fino a formare una palla liscia. Trasferiscilo in un contenitore trasparente per monitorare la crescita dell'impasto e lascialo lievitare di nuovo a 78-82°F per circa 2 ore, fino a quando non triplica di volume. Posizionare un elastico attorno al contenitore al livello iniziale dell'impasto per misurare facilmente quando il volume è triplicato.

Il secondo impasto:

  1. Prendi l'impasto lievitato dal passaggio precedente e aggiungi 0.4 once di tuorli d'uovo, 1.5 once di acqua, 3.5 once di farina per pane, 0.1 once di lievito fresco e 0.2 once di zucchero semolato. Impastare nella planetaria fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben incorporati, formando un impasto liscio ed omogeneo. Lasciarlo lievitare a 78-82°F nel contenitore trasparente fino a quando non quadruplica di volume (circa 3-4 ore).

Il terzo impasto:

  1. Rimetti l'impasto dal secondo passaggio nella planetaria e aggiungi 0.2 once di tuorli d'uovo, 9.5 once di uova intere, 18.7 once di farina per pane, 3 once di zucchero semolato e la miscela di aromi preparata. Aggiungi 5.3 once di burro a pezzetti, uno alla volta, assicurandoti che ogni aggiunta sia ben incorporata prima di aggiungerne altro. Infine, aggiungi 0.35 once di sale e mescola fino a quando l'impasto è liscio, elastico e in grado di formare un "velo" quando viene steso senza rompersi.
  2. Incorporare l'uvetta essiccata e il cedro candito nell'impasto per qualche secondo per distribuire uniformemente i nuovi ingredienti. Quindi, trasferite l'impasto su un piano di lavoro.

Dividere e modellare:

  1. Dividete l'impasto in 2 o 3 porzioni, a seconda della capienza dei vostri stampi, e lasciatele riposare, coperte con pellicola trasparente, per 40 minuti.

Sagomatura:

  1. Prendete ogni porzione di impasto, arrotondatela arrotolandola tra le mani senza aggiungere farina. Questo darà all'impasto una forma compatta, permettendogli di contenere meglio l'uvetta e i canditi durante la lievitazione e la cottura.

Lievitazione negli stampi:

  1. Mettere le porzioni di pasta modellate in stampini da forno imburrati e lasciarle lievitare, coperte con pellicola trasparente, a 78-82 ° F fino a quando l'impasto non raggiunge quasi la parte superiore dello stampo, il che richiederà circa 7-11 ore. Tenere d'occhio la temperatura per favorire una corretta lievitazione. Rimuovere la pellicola durante l'ultima ora di lievitazione in modo che la superficie dell'impasto possa asciugarsi.

Incisione (taglio trasversale):

  1. Incidete la superficie delle porzioni di pasta con un taglio a croce con una lametta da barba. Se la superficie è ben asciutta, questo sarà facile. Alcune persone rimuovono anche i quattro spicchi creati dal taglio e mettono un pezzetto di burro sotto ciascuno di essi. In alternativa, puoi saltare questo passaggio e mettere un pezzetto di burro al centro del taglio.

Cottura:

  1. Cuocete i panettoni nella parte bassa del forno a 340°F per 45 minuti. Se noti che la superficie diventa troppo scura dopo 30 minuti, riduci la temperatura a 320°F e copri con un foglio di alluminio. Potete verificare la cottura con una classica prova stecchino (infilate uno spiedino lungo; deve uscire asciutto) o con un termometro (il panettone è cotto quando il torsolo raggiunge i 200°F).

Raffreddamento:

  1. Togliete i panettoni dal forno e inserite due spiedini nella base di ognuno. Quindi, capovolgeteli e lasciateli raffreddare appesi per circa 3 ore.

 

Il tuo panettone fatto in casa è pronto per essere gustato!

 

Facci sapere cosa ne pensi

il nostro gruppo
  • City Sightseeing
  • logo
  • Shore Experience

Sightseeing Experience® s.r.l.

Via Londra, 5(zona industriale Bomba) -

52022 Cavriglia (Ar)

Cod.Fis. & P. IVA 02193530512

Cap Soc. 10.000,00 I.V.

REA 168593Sightseeing

Visa Mastercard Alipay Amazon Pay Apple Pay Google Pay Paypal WeChat pay
Newsletter

Registrati alla nostra Newsletter per essere sempre aggiornato e ricevere sconti dedicati