La Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, che domina Roma da sedici secoli, è uno dei luoghi di culto più significativi della città. Situata sulla sommità del colle Esquilino, è una delle quattro Basiliche Papali di Roma e un capolavoro di arte e spiritualità. Secondo la tradizione, la Vergine Maria, attraverso un sogno, ispirò la costruzione della Basilica. In questo sogno, la Madonna chiese al Papa Liberio e al patrizio Giovanni di costruire una chiesa in suo onore, in un luogo che lei stessa avrebbe miracolosamente indicato. Ogni anno, il 5 agosto, viene rievocato il Miracolo della Nevicata, con una solenne Celebrazione che prevede la discesa di petali bianchi dal soffitto, creando un'atmosfera suggestiva di unione tra i fedeli e la Madre di Dio.
La Basilica è un tesoro di arte e spiritualità, dove i visitatori possono ammirare mosaici antichi, opere d'arte straordinarie e scoprire la bellezza e il significato di uno dei luoghi di culto più ricchi di storia e fede.
Partecipa a un coinvolgente tour guidato da un esperto Storico dell'Arte interno della Basilica, che ti condurrà alla scoperta dei luoghi e dei monumenti più importanti del Santuario. Durante il percorso di circa 60 minuti, esplorerai la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, la Loggia delle Benedizioni, la Sala dei Papi e la Scala del Bernini, con particolare attenzione al famoso mosaico della Neve sulla Loggia delle Benedizioni, che racconta la leggendaria fondazione della Basilica. La guida esperta condividerà approfondimenti storici e artistici, offrendo una comprensione più profonda di uno dei luoghi più venerati di Roma.